REGOLAMENTO FARMABOUT.IT
La piattaforma farmabou.it ha come finalità quella di mettere in contatto i Farmacisti Liberi Professionisti con le Farmacie cha hanno criticità di personale. I titolare del sito è Maurizio Paolo Stoppa (STPMZP61A28D912W), da ora in poi il Titolare.
Il Titolare precisa quanto segue:
- La piattaforma farmabout.it ha come unica finalità quella di generare e facilitare contatti diretti tra i Farmacisti Liberi Professionisti e le Farmacie.
- I rapporti di collaborazione e i relativi compensi tra Farmacie e Liberi Professionisti, sarranno gestiti in maniera autonoma tra le parti. farmabout.it pertanto non gestirà, ne sarà ritenuta responsabile alcun modo per questo aspetto. -
Il titolare non verrà ritenuto responsabile per gli eventuali problemi, di qualsiasi natura essi siano, che si verifichino tra i Liberi Professionisti e le Farmacie.
- Il titolare non va altresì ritenuto responsabile relativamente ai dati inseriti dal Libero Professionista per quanto concerne i Curriculum Vitae. A tale riguardo va precisato che il caricamento di quest'ultimo è una libera scelta del Libero professionista, come pure l'inserimento dei dati di profilo. Tali dati potranno essere visualizzati dalle farmacie e il loro inserimento va considerato come autorizzazione alla libera consultazione.
COSTI DEL SERVIZIO OFFERTO da farmabout.it
Attualmente l'utilizzo del servizio offerto da farmabout.it è totalmente gratuito sia per la farmacia che per il libero professionista. Il titolare potrà comunque in futuro prevedere un cambiamento delle condizioni di fornitura del servizio, introducendo il pagamento sottoforma di abbonamento. Gli utenti registrati precententemente a tale variazione di fornitura del servizio, potranno continuare a utilizzarlo gratuitamente life-time.
CANDIDATURE
L'accettazione di una candidatura inviata da un Libero Professionista ad una Farmacia risulta vincolante per entrambe le parti. Nel caso il libero professionista o la farmacia decidano di annullare tale collaborazione, potranno farlo , utilizzando il relativo form, considerando che esso dovrà avvenire almeno 10 giorni prima della data a cui fa riferimento la collaborazione.Va ribadito che la revoca di una collaborazione deve rimanere un evento straordinario, questo per ragioni di rispetto degli utenti e per questioni di correttezza. Sara comunque possibile annullare una collaborazione anche entro un lasso di tempo inferiore a 10 giorni. Nel caso in cui la parte ricevente consideri la richiesta problematica, potrà 'NON ACCETTARE' tale richiesta, in questo caso verrà inserito nello storico del richiedente una ammonizione. Il numero complessivo di queste ultime sarà visibile sul rispettivo profilo utente. Infine va sottolineato che un accordo tra le parti per la revoca di una collaborazione potrà essere fatta al di fuori della piattaforma farmabout.it. Si potra in questo caso eliminare i dati della collaborazione dopo la data a cui fa riferimento quest'ultima.
FEEDBACK
Sia le Farmacie che i Liberi Professionisti potranno inviare feed back reproci. Per l'inserimento di tali feedback è sufficiente accedere da AREA PERSONALE e selezionare la pagina ' INVIA UNA FEEDBACK'. Si la farmacia che il libero professionista potranno disattivare o attivare tale opzione.
